-
- Introduzione
- Introduzione ai sistemi di project management
- Struttura, metodologia e risorse nella pianificazione di progetto
- Strumenti online per il project management
- AdminProject
- Basecamp
- Microsoft Project
- Monday
- SLACK
- Trello
- Punti di forza e punti deboli di questi strumenti
- Strumenti e piattaforme UE: Erasmus+ Project Results Platform, EPALE, etc.
- Quiz
- Riferimenti esterni
Punti di forza e punti deboli di questi strumenti
A seconda delle proprie necessità, possono emergere punti di forza e debolezze di varia natura. Tutti i sistemi dispongono delle funzioni basilari, presentate nella sezione precedente. In alcuni casi è previsto un periodo di prova di 14 o 30 giorni, che permette di provare gratuitamente sistema. Ogni programma ha una versione inglese.
Si rimanda all’immagine sottostante, nella quale sono riassunti gli strumenti online per la gestione di progetto, sulla base di tre categorie: disponibile in inglese, versione gratuita e prezzo mensile.
Fonte: ricerche svolte in autonomia.
SLACK e Trello consentono di utilizzare gratuitamente una versione base della piattaforma. Per avere accesso a un maggior numero di funzioni, è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale.
Alcuni di prezzi indicati dipendono dalla versione e del numero di utenti che useranno la piattaforma.